La consulenza psicologica online consente di utilizzare i vantaggi e l’estrema versatilità di internet, per arrivare ovunque e con modalità non altrimenti possibili.
E’ un servizio utile a chi in un momento di difficoltà personale ha difficoltà a spostarsi dal proprio domicilio: per coloro che vivono in un paese straniero e preferiscono esprimere le emozioni nella loro lingua madre, per coloro che hanno scelto di vivere lontano dalle grandi città, per l’expat italiano in lock down in un paese straniero, per chi viaggia e non riesce a garantire continuità di frequenza alle sedute in studio.
Le sedute on line permettono di parlare con uno specialista di fiducia in tempi rapidi e di ricevere un servizio attento e riservato come se questo avvenisse in studio.
La video-chiamata si può effettuare attraverso le piattaforme Skype, Zoom, WhatsApp.
Terapeuta e utente concordano insieme la piattaforma da utilizzare. La durata dell’incontro è di 40 minuti. Le video consulenze si svolgono attraverso software criptografati che assicurano la tua privacy in ogni momento.
S.P.A.D. modalità del servizio
Per contattare la dott.ssa è sufficiente cliccare sul bottone CONTATTAMI in fondo alla pagina o compilare il modulo.
Sarete ricontattati via e-mail per fissare le modalità e le tempistiche del primo appuntamento.
S.P.A.D. costi del servizio
Le prestazioni successive alla prima seduta verranno fornite a moduli di 5 sedute della durata di circa 40 min per un totale di € 400.
Nel caso di supporto per problematiche di coppia le prestazioni verranno sempre fornite a moduli di 5 sedute della durata di circa 60 min per un totale di € 600.
Le modalità di pagamento sono tramite PayPal e carte di credito:

S.P.A.D. Garanzie
Gli incontri avranno normalmente frequenza settimanale (se non stabilito diversamente). Se per qualsiasi ragione non si potesse dare questa continuità (salute, connessione internet interrotta, ecc…) le sedute pagate potranno essere utilizzate nell’arco di un anno dal pagamento.
Difficoltà di connessione internet durante una seduta che non consentano uno svolgimento regolare della stessa potranno essere recuperate gratuitamente.
In caso di impossibilità da parte del paziente ad effettuare la seduta programmata occorre che lo stesso ne dia avviso a mezzo mail almeno 24 ore prima, in caso contrario la seduta verrà contabilizzata come effettuata.